Video del matrimonio di Luigi e Angela presso Villa Cimbrone a Ravello

Una moderna fuga d'amore

Video matrimoniale a Villa Cimbrone

“The times they are a changing” recita un verso di una canzone di Bob Dylan, tuttavia ci sono cose che non passano mai di moda. L’elopement è un valido esempio di questa teoria: due innamorati scappano via per sposarsi in segreto in un posto speciale. In numerosi libri e film viene considerato come un atto di ribellione ai vincoli sociali e allo stesso tempo, come un’incredibile idea romantica.

Angela e Luigi decidono di iniziare il loro viaggio insieme esattamente così, facendolo in gran stile.

Nel 1997 la piccola città di Ravello, incastonata tra le colline della Costiera Amalfitana, viene dichiarata patrimonio dell’UNESCO. È facile capirne il perché: con il singolare panorama tinto dal verde della rigogliosa vegetazione, impreziosito dal blu del cielo che lo sovrasta e dal mare che luccica in lontananza; con il calore dei suoi abitanti e le sue ville e chiese mozzafiato, Ravello è una perla unica al mondo. Un posto che fa tendenza, pur rimanendo fedele a quelle tradizioni che lo rendono inimitabile.

Luigi ed Angela scelgono Ravello per celebrare il giorno più importante della loro vita. In particolare, Il Belmond Hotel Caruso, gemma della Costiera Amalfitana. Situato in collina a picco sul mare, Il Belmond Hotel Caruso è dotato di una vista unica sulla costiera, che l’ha fatto diventare popolare tra coppie di innamorati e tra le celebrità.

Luigi ed Angela arrivano in hotel a bordo di una Giulietta vintage ed esplorano la città e le sue intricate stradine, innamorandosene ad ogni passo. Il loro giorno è diverso, perché vivono l’amore nella più tenera riservatezza: non ci sono parenti o invitati, ma soltanto loro ed il sentimento pulsante che li lega.

Insieme visitano lo sfarzoso Duomo. Lui è vestito in un completo grigio perla, lei in abito bianco a diverse lunghezze, completato da orecchini a forma di stella marina ed un paio di eleganti guanti. Si recano poi a Villa Cimbrone percorrendo il Viale dell’Immenso, tra i colori vividi del giardino in fiore. Arrivano fino al tempio di Bacco, si riparano all’ombra del gazebo in stile moresco e si promettono amore eterno, tra le rose e le statue secolari di cui si fregia il giardino della Villa. La mano di Luigi trema mentre porge ad Angela l’anello che sigla le sue promesse d’amore. Angela gli legge una lettera, la voce si fa sottile, l’emozione è alle stelle.

Sotto il cielo azzurro, continuano a passeggiare esplorando le meraviglie nascoste di Villa Cimbrone come la Grotta di Eva, le colonne in stile romano, una replica del Davide di Michelangelo e, per finire, l’incredibile Terrazza dell’Infinito che si affaccia sulla costiera amalfitana.

Coppie di tutto il mondo sognano di fermarsi lì, almeno per un attimo. Di sentirsi sull’orlo del mondo, dove orizzonte e mare s’incontrano e si confondono. I filmmaker di Studio d’Essai catturano magistralmente la straordinaria bellezza di questo luogo magico, dove Angela e Luigi si dichiarano amore eterno.

La romantica fuga dei due innamorati ricorda il legame speciale che unisce Romeo e Giulietta, nell’omonima opera del grande Shakespeare. Un’unione così forte quanto privata, così profonda quanto intima. Con le parole del grande maestro, ci piace ricordare così questo giorno:

“In realtà desidero solo ciò che possiedo.

La mia generosità è sconfinata come è sconfinato il mare:

più ne do a te più ne possiedo, perché entrambi sono infiniti.”

Contatto veloce



    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate nella privacy policy

    CONTATTACI