Matrimonio di Arsen e Maria a Venezia: il video del loro giorno speciale

Un vero matrimonio veneziano

Il famoso poeta Arthur Symons una volta disse che “Un realista, a Venezia, diventerebbe romantico per semplice fedeltà a ciò che ha visto davanti a sé”. E noi siamo pienamente d’accordo. Venezia è la città romantica per antonomasia, un luogo incredibile dove il sogno incontra la realtà, ricco di storia e atmosfera. Arsen e Maria lo sanno bene. I due giovani sono perdutamente innamorati, ed hanno scelto la città dei canali per il giorno più importante della loro vita: il loro destination wedding!

Innumerevoli coppie si sposano ogni anno a Venezia e nella città lagunare ogni matrimonio ha un mood davvero unico. E il desatination wedding di Arsen e Maria è stato infatti uno degli eventi più indimenticabili che Studio D’Essai abbia mai avuto l’onore ed il piacere di documentare. La coppia ha scambiato i voti sulla piccola isola di San Lazzaro degli Armeni, che dal 1717 ospita il monastero dei Mechitaristi, una congregazione cattolica armena. Questa suggestiva location è intrisa di storia, e con la sua atmosfera da sogno ha fatto da cornice per il loro matrimonio nel rispetto delle tradizioni armene. Arsen è il figlio di Ashot Khachaturyants, vicepresidente della commissione esecutiva della Federazione Calcistica Russa.

I matrimoni armeni sono incentrati sulla tradizione. Ogni singolo dettaglio ha un significato profondo ed è di fondamentale importanza nella riuscita di un giorno così importante. Ad esempio, prima che la sposa indossi il velo, lo fa passare sopra le teste delle sue amiche single in segno di buon auspicio. Poi, una donna già felicemente sposata lo pone sulla testa della sposa, così da garantirle un matrimonio lungo e felice.

Ogni cosa è stata perfetta durante la cerimonia ed i festeggiamenti. Quello di Arsen e Maria è stato un giorno pieno di momenti emozonanti e mozzafiato, e, naturalmente, l’obiettivo dei videografi specializzati in destination wedding di Studio D’Essai è stato come sempre quello di documentare il tutto senza interferire, così da preservarli nella loro essenza e bellezza.

La sposa era bellissima nel suo abito bianco, che le allungava la silhouette con il suo profondo scollo a V e le spalle coperte. Il tessuto setoso arricchito da ricami geometrici sullo scollo e sulla gonna che termina in uno strascico.

La parte più importante di un matrimonio armeno è l’incoronazione degli sposi, un rito tanto importante quanto lo scambio delle fedi. Quando Maria ha finalmente indossato il tradizionale copricapo, un brivido di gioia ha attraversato suo marito. Il culmine del matrimonio è stato proprio quello: i novelli sposi sono stati incoronati re e regina della loro famiglia, a significare che ora hanno il loro piccolo regno da amare e proteggere.

Durante il ricevimento non è raro vedere gli invitati alzare i calici e proclamare: “Possa tu invecchiare su un cuscino!”. Questo è un brindisi molto noto che viene spesso utilizzato nei matrimoni armeni: augura buona fortuna agli sposi per un’unione duratura, fruttuosa e gioiosa, in modo che possano invecchiare fianco a fianco, addormentandosi ogni notte in ognuno le braccia dell’altro. E questo è l’augurio che facciamo anche noi di Studio D’Essai ad Arsen e Maria. Il loro viaggio è iniziato in Italia, e noi siamo sicuri che, ovunque li condurrà, loro saranno per sempre felici insieme.

Contatto veloce



    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate nella privacy policy

    CONTATTACI