Video Matrimoniale presso Villa di Maiano in Toscana
Avendo avuto il piacere di conoscere Hani e Victoria, è facile per noi immaginarli tra trent’anni, che camminano mano nella mano lungo una strada soleggiata, ancora innamorati come se fosse il primo giorno della loro storia, mentre parlano del tempo trascorso in Italia per il loro destination wedding. E che un matrimonio, aggiungiamo noi! È’stato divertente, bello ed emozionante, con tutte le cose stupende ed emozionanti che un matrimonio felice dovrebbe avere. La destinazione prescelta è stata la Toscana, con le sue colline tranquille e siti storici, il suo verde e, soprattutto, la sua atmosfera.
In chiesa, Hani aspettava con ansia la sua futura moglie. E quando lei arrivò, lasciò tutti senza fiato.
L’abito di Victoria era bianco come un cigno, con un profondo scollo a V e un lungo velo. Ora, sappiamo che un “l’abito bianco” può sembrare una scelta classica, ma le linee nette ed il candore del tessuto hanno in realtà sottolineato la sua figura, facendola sembrare una regina. Nel vederla, un ampio sorriso si dipinse sul viso di Hani. Victoria ha avanzato lungo la navata sapendo che il resto della sua vita sarebbe iniziata in pochi istanti. Ogni passo, ogni parola, portavano il peso di tutto il loro amore.
Dopo la cerimonia, venne il momento di festeggiare. Chi di voi conosce Firenze e i suoi dintorni sa che un luogo come Villa di Maiano non è semplicemente una location per matrimoni. La storica villa fu costruita nel 1400 alle pendici di Monte Ceceri a Fiesole, in provincia di Firenze, ed è simbolo di lusso, eccellenza ed eleganza. Il luogo perfetto per un destination wedding in Italia. Gli sposi e gli ospiti hanno avuto l’opportunità di godersi l’atmosfera, gustando cibo e una torta che può essere descritta solo come una festa per gli occhi e per i sensi (e non solo). Inoltre, gli invitati hanno potuto deliziare i loro palati con alcuni dei migliori vini toscani come il Brunello di Montalcino e il Chianti.
Fin dal momento in cui Hani e Victoria sono entrati l’uno nella vita dell’altra, hanno capito che erano destinati a sposarsi in Italia. Noi ci sentiamo sempre fortunati e felici quando abbiamo l’opportunità di assistere e filmare matrimoni come questo. Noi dello Studio D’Essai siamo addestrati a catturare dettagli e immagini attraverso le nostre lenti e, quando le “nostre” coppie rivedono i loro film nuziali, questi dettagli saltano quasi fuori dallo schermo, infondendo nuova vita al loro giorno più importante.
Ed è per questo che, come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, quando è giunto il momento di salutarci, non abbiamo potuto fare a meno di immaginarli in un lontano futuro, in quella strada assolata, con le dita intrecciate, ricordando Firenze, ed è un pensiero che ci rende felici.
Firenze è la culla della lingua italiana, la lingua dell’amore, la lingua che per sempre descriverà l’unione di Hani e Victoria.