Tutti noi abbiamo una persona da amare, qualcuno con cui stiamo insieme da un giorno, un anno, un decennio. Non importa quanto tempo, ciò che conta è l’amore. Se la pensi come noi, probabilmente stai navigando sul web per idee incredibili per il tuo grande giorno. Beh, non cercate oltre, perché abbiamo la soluzione giusta per voi. Un matrimonio in un castello italiano!
Sembra incredibile, vero? Se siete mai stati in Italia, probabilmente saprete già che ci sono molti castelli sulle colline, sui laghi e sul mare. Ce n’è anche uno sul mare, a Napoli che offriva protezione dai predoni o rifugio dai nemici ed aveva un valore strategico per re e regine. Ma un castello è sempre stato molto più di una struttura difensiva. Nelle loro stanze e sale gigantesche, per esempio, un sovrano avrebbe tenuto una gran ballo per onorare i loro ospiti; grandi celebrazioni ed eleganti matrimoni per unire le dinastie regnanti, seguite da grandissime feste e numerosi invitati. Questa è la cosa più interessante dei miti e delle leggende, e che matrimonio da favola sarebbe se la location fosse un castello? Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata ad alcuni dei castelli più incredibili per il vostro matrimonio italiano!
Potete letteralmente vivere il vostro sogno, vestirvi con l’abito da sposa più elegante e sposarvi in un castello del XIV secolo a Bracciano. Castello Odescalchi è una scelta top per matrimoni di classe e sicuramente uno dei più eleganti e famosi. Probabilmente questo nome suona familiare a tutti voi appassionati di storia. Situato appena fuori Roma, questa location incantata è il luogo perfetto per una cerimonia religiosa o simbolica. Come grandi fan della storia e dell’architettura, i nostri videomaker di matrimoni e fotografi dello Studio D’Essai sapranno catturare i vostri momenti più felici senza trascurare i luoghi incredibili da voi scelti per il ricevimento. Questo perché ogni elemento è fondamentale quando raccontiamo la vostra storia, dal più piccolo al più grande dettaglio
Il Castello di Montefalco, in Sicilia, appena fuori Palermo, è una location davvero incredibile. È la posizione perfetta se si desidera tutta la grandezza di una residenza storica per un grande matrimonio sul mare. Immaginate di esplorare l’antica torre o di farvi fotografare nel lussureggiante giardino che si affaccia sulla costa dell’isola. Se queste foto valgono più di mille parole, vi incoraggiamo ad andare online e dare un’occhiata a questo posto mozzafiato e ad immaginare come sarebbe entusiasmante ammirare il bellissimo paesaggio.
Castello Rossino sul Lago di Como, è un perfetto mix di stile e storia. Con la sua vista mozzafiato sul lago e sulle Alpi, il castello è probabilmente il luogo più famoso del nord Italia. Qui potrete celebrare il vostro amore e ospitare più di 100 ospiti. La tenuta in sé è un’opera d’arte: c’è un parco maestoso se si desidera tenere un ricevimento all’aperto, sale da pranzo che vi lasceranno esterrefatti. Naturalmente si può optare per un rito civile o simbolico. Qui, c’è anche la possibilità di trascorrere la notte nella torre, che renderà l’esperienza ancora più unica.
Abbiamo anche un po’ di curiosità per voi: se vi capita di imbattervi nel romanzo storico di Alessandro Manzoni, scoprirete che Castello Rossino è il luogo in cui viveva il famoso Innominato de “I promessi sposi.
L’Italia meridionale è rinomata per i suoi edifici storici. Castello Medioevale è, come suggerisce il nome, è una fortezza medioevale a mezz’ora di distanza dalla Costiera Amalfitana. Non appena metterete piede all’interno delle sue mura, sarete accolti da sbandieratori e trombettieri in abiti medievali per un brindisi. E questa non è l’unica cosa incredibile a cui assisterete durante il vostro soggiorno. Una sala in stile rinascimentale dove si può tenere un ricevimento di classe, un giardino con vista sui Monti Lattari per il vostro aperitivo, fontane che sono letteralmente opere d’arte, alberi fioriti e un trio d’archi per accompagnare una suggestiva cena romantica all’aperto.
Ci spostiamo al sud Italia per la prossima meraviglia sulla nostra lista. In provincia di Napoli, a Nola, per l’esattezza, c’è Castello Lancellotti, una delle roccaforti più suggestive che si possa mai vedere. L’edificio è stato costruito prima dell’anno 1000 e poi completamente ricostruito nel 1870, dopo essere stato bruciato dai repubblicani francesi.
Imponente, elegante, Castello Lancellotti vi farà sentire come dei re. Lì avrete la possibilità di visitare la sua immensa biblioteca, l’ armeria e le torri. Riuscite a immaginarlo? Sareste entusiasti di consacrare il vostro matrimonio in questo luogo maestoso.
I matrimoni nei castelli italiani sono di tendenza, ma sono anche un modo elegante ed emozionante per festeggiare l’evento più importante della vostra vita e queste sono solo alcune delle location più esclusive. Quindi, prendi il tuo fidanzato o la tua fidanzata per mano, prenota il luogo dei tuoi sogni, scegli il fotografo di matrimoni che far te e salpa per questa incredibile avventura nella terra della bellezza e dell’amore!